
Armande sono io!
ARMANDE SONO IO! Non vedo l’ora che la nostra assemblea sia aperta Armande, Les Femmes Savantes di Molière La preziosità...
View
ARMANDE SONO IO! Non vedo l’ora che la nostra assemblea sia aperta Armande, Les Femmes Savantes di Molière La preziosità...
View
WE DID IT! Nel futuro prossimo in cui è ambientato WE DID IT!, la figura in scena ci accompagna lungo...
View
dal 12 al 26 marzo 2025 Museo Civico Medievale – Bologna DI PRATICA E DI EVANESCENZA Archivio sperimentale di esercizi...
View
febbraio-giugno 2025 ATELIERSI GLI ESTREMI Cinque incontri stagionali di allenamento attoriale condotti da FIORENZA MENNI tra il teatro dell’Atelier Sì...
View
ottobre 2023 – aprile 2024 I rom d’Europa, lettura al cosmo laboratorio annuale di lettura condivisa ad alta voce a...
View
Ateliersi invita il pubblico a un’esperienza immaginativa composta a partire dalla scrittura di Daniele Del Giudice e da un concerto...
View
La sconfinata personalità della poeta dissidente russa Marina Cvetaeva viene esplorata nello spettacolo di Ateliersi attraverso una composizione scenica tesa...
View
Gipsy Lady 1646 Nella commedia Signorina Zingaretta, scritta nel 1646 da Florido De Silvestris, compare la prima testimonianza della lingua...
View
Al Cosmo è una lettura corale ad alta voce del libro Tra le rose e le viole di Porpora Marcasciano. Al...
View
Il Segno di Ustica L’eccezionale percorso artistico nato dalla battaglia per la verità un libro a cura di Andrea Mochi...
View
LA MAPPA DEL CUORE DI LEA MELANDRI in VR • durata 60 minuti • per uno spettatore alla volta •...
View
Dove si incontrano i Duran Duran e Jean-Luc Godard, i consigli dell’endocrinologo e Il diavolo in corpo, Siouxsie, i tarocchi...
View
IN VIVA VOCE: LEGGERE FRANCO QUADRI a cura di Ateliersi, Associazione Ubu per Franco Quadri in collaborazione con il Piccolo...
View
[gæp] COS’È UN GAP? Dialogo ludico sulla Liberazione In [gæp] Cos’è un GAP? un bambino dei nostri giorni si mette...
View
Non stare ferma nel vento Non stare ferma nel vento è un reading poetico e musicale ideato e interpretato da Fiorenza...
View
Non troverete nulla di me in questo film Eleonora Duse, considerata la più grande attrice teatrale di tutti i tempi,...
View
COME SE FOSSI IO, TU Percorsi performativi tra giovani cittadini e opere d’arte Un progetto teso a rafforzare gli strumenti...
View
Alcune persone attraverso i social media scandiscono in modo efficace la loro relazione con gli accadimenti del reale. Generano visioni...
View
Di bocca in bocca è un’azione performativa site specific ideata nell’ambito dell’iniziativa U-Lab del Progetto Rock in collaborazione con Card Musei...
View
Ateliersi e Fanny & Alexander Da parte loro nessuna domanda imbarazzante 1. L’Amica geniale, lettura scenica Nel primo dei quattro...
View
Un report in forma di concerto su Giusi Nicolini, Sindaco di Lampedusa fino al giugno 2017, e sull’esercizio del potere...
View
All’interpretazione scenica dei versi murali, al gusto performativo per il pensiero graffiato sui muri, Se la mia pelle vuoi fa...
View
immagine: Keizer In questa lezione-performance Ateliersi espone materiali che raccontano le vicende legate alle scritte sui muri. Vengono rivelati piccoli...
View
Reportage narrativo di Andrea Mochi Sismondi prefazione di Adriano Zamperini ed. Ombre Corte prima uscita maggio 2012 – prima ristampa...
View