
Il linguaggio degli oggetti
Ateliersi invita il pubblico a un’esperienza immaginativa composta a partire dalla scrittura di Daniele Del Giudice e da un concerto...
ViewAteliersi invita il pubblico a un’esperienza immaginativa composta a partire dalla scrittura di Daniele Del Giudice e da un concerto...
ViewLa sconfinata personalità della poeta dissidente russa Marina Cvetaeva viene esplorata nello spettacolo di Ateliersi attraverso una composizione scenica tesa...
ViewLA MAPPA DEL CUORE DI LEA MELANDRI in VR • durata 60 minuti • per uno spettatore alla volta •...
ViewDove si incontrano i Duran Duran e Jean-Luc Godard, i consigli dell’endocrinologo e Il diavolo in corpo, Siouxsie, i tarocchi...
View[gæp] COS’È UN GAP? Dialogo ludico sulla Liberazione In [gæp] Cos’è un GAP? un bambino dei nostri giorni si mette...
ViewNon troverete nulla di me in questo film Eleonora Duse, considerata la più grande attrice teatrale di tutti i tempi,...
ViewOiL – Ora il Lavoro! è un concerto parlato incentrato sulla relazione tra l’essere umano e il lavoro. OiL!...
ViewAlcune persone attraverso i social media scandiscono in modo efficace la loro relazione con gli accadimenti del reale. Generano visioni...
ViewAteliersi e Fanny & Alexander Da parte loro nessuna domanda imbarazzante 1. L’Amica geniale, lettura scenica Nel primo dei quattro...
ViewUn report in forma di concerto su Giusi Nicolini, Sindaco di Lampedusa fino al giugno 2017, e sull’esercizio del potere...
ViewAll’interpretazione scenica dei versi murali, al gusto performativo per il pensiero graffiato sui muri, Se la mia pelle vuoi fa...
ViewManuale della figura umana. Allestimento di un impaginato un progetto di Marta Dell’Angelo e Fiorenza Menni promosso da Nosadella.due e Ateliersi Manuale della figura umana. Allestimento...
ViewHello Austria.Europa 2011 è un concerto imperniato sull’idea di provenienza. Un dialogo intorno al rapporto tra le scelte di vita...
ViewPrologo Nel febbraio 2007, durante una permanenza a Skopje, incontriamo la direttrice dell’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i...
ViewComune Spazio Problematico è un’applicazione antidisciplinare, un’applicazione di pensieri prodotti dall’esperienza del viaggio, di quell’esperienza è l’estensione ad una forma...
ViewL’idea di un’identità europea fa politica, unisce nazioni, crea denaro, apporta burocrazia, viene rivendicata, ma alla fine si riferisce all’identificazione individuale dell’uomo con l’Europa.
View