calendario
luglio 2025
mar08lug18:0010:16LO DICO DAL FUTURO (reading) @Bologna
Event Details
martedì 8 luglio, alle 18.00 ingresso gratuito Ausl di Bologna – Dipartimento di Salute Mentale – CSM San Donato/San Vitale via Antonio Zanolini 2 Bologna nell’ambito di
Event Details
martedì 8 luglio, alle 18.00
ingresso gratuito
Ausl di Bologna – Dipartimento di Salute Mentale – CSM San Donato/San Vitale
via Antonio Zanolini 2 Bologna
nell’ambito di “La parola e la voce”
un progetto di Anna Amadori | realizzato da Associazione Liberty | con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura
LO DICO DAL FUTURO
Un pensiero d’amore per Marina Cvetaeva
di e con Fiorenza Menni
Il reading si compone di poesie, di scritti in prosa, e di alcuni episodi della vita della poeta russa Marina Cvetaeva (1892 – 1941). I materiali usati fanno parte dell’articolata drammaturgia di cui è composto lo spettacolo Nell’impero delle misure in cui Ateliersi esplora la sconfinata personalità di Marina. La dimensione che Fiorenza porta in scena è la Poesia: i versi che per tutta la vita sono stati la sua urgenza prima. Il rapporto con gli elementi naturali e la relazione cosmica con ciò che vive sopra e sotto l’esistenza quotidiana, l’erotismo come dimensione ermeneutica declinato nell’affastellarsi e improvviso diradarsi delle relazioni emergono dai versi incarnati, come segni di una personalità smisurata nell’impero delle misure.
Fiorenza Menni è attrice, autrice e regista teatrale. La sua scrittura scenica è volta alla creazione di una drammaturgia originale, risultato di una costante ricerca contenutistica e formale sulla base di studi filosofici e riflessioni nel campo dell’arte. Insieme ad Andrea Mochi Sismondi crea le opere teatrali per Ateliersi e ne è direttrice artistica. Si occupa della formazione attoriale proponendo percorsi di lavoro che tendono ad allenare la precisione contestuale e sentimentale dell’interpretazione utilizzando i materiali del suo stesso percorso e ricerca
Time
8 luglio 2025 18:00 - 10:16(GMT+00:00)
Event Details
domenica 6 luglio 2025, alle 19.00 Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente in collaborazione con la Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole – Marzabotto (BO) ATELIERSI We did it! durata:
Event Details
domenica 6 luglio 2025, alle 19.00
Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente in collaborazione con la Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole – Marzabotto (BO)
ATELIERSI
We did it!
durata: 55 minuti
Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Con: Andrea Mochi Sismondi
Regia, spazio scenico e progetto sonoro: Fiorenza Menni
Creazione musicale: Vincenzo Scorza
In voce: Anna Amadori, Massimiliano Briarava, Eugenia Delbue, Fiorenza Menni e Alessio Scorza
Nel futuro prossimo in cui è ambientato WE DID IT!, la figura in scena ci accompagna lungo i sentieri che ha percorso con i suoi contemporanei per superare alcune delle crisi che oggi compromettono la permanenza della vita sulla Terra.
Giocando sulle interferenze tra fatti realmente accaduti, possibilità attuabili ed esperienze finora solo concepibili, lo spettacolo si fa documentario ipotetico per sgretolare il Paradigma TINA (There Is No Alternative) condividendo scenari in cui le persone hanno sviluppato relazioni più armoniche tra loro e con le altre entità terrestri. Read more!
Time
6 luglio 2025 19:00(GMT+02:00)
agosto 2025
mar26agoAll DayWE DID IT! @Entroterre Festival - Budrio (BO)
Event Details
martedì 26 agosto, alle 21.30 Entroterre Festival Piazzetta De Andrè, Torri dell’Acqua – Budrio ATELIERSI We did it! durata: 55 minuti Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea
Event Details
martedì 26 agosto, alle 21.30
Entroterre Festival
Piazzetta De Andrè, Torri dell’Acqua – Budrio
ATELIERSI
We did it!
durata: 55 minuti
Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Con: Andrea Mochi Sismondi
Regia, spazio scenico e progetto sonoro: Fiorenza Menni
Creazione musicale: Vincenzo Scorza
In voce: Anna Amadori, Massimiliano Briarava, Eugenia Delbue, Fiorenza Menni e Alessio Scorza
Nel futuro prossimo in cui è ambientato WE DID IT!, la figura in scena ci accompagna lungo i sentieri che ha percorso con i suoi contemporanei per superare alcune delle crisi che oggi compromettono la permanenza della vita sulla Terra.
Giocando sulle interferenze tra fatti realmente accaduti, possibilità attuabili ed esperienze finora solo concepibili, lo spettacolo si fa documentario ipotetico per sgretolare il Paradigma TINA (There Is No Alternative) condividendo scenari in cui le persone hanno sviluppato relazioni più armoniche tra loro e con le altre entità terrestri. Read more!
Time
26 agosto 2025 All Day(GMT+02:00)
ven22agoAll Daydom24LO DICO DAL FUTURO @Crisalide Festival - Forlì
Event Details
venerdì 22 – domenica 24 agosto, dalle 17:30 Festival Crisalide
Event Details
venerdì 22 – domenica 24 agosto, dalle 17:30
Festival Crisalide
Giardino di Gualdo, Strada Gualdo-Ribatta 7 – Meldola
LO DICO DAL FUTURO
Un pensiero d’amore per Marina Cvetaeva
di e con Fiorenza Menni
“L’eclisse del poeta
non c’è sui calendari. Il poeta è quello
che imbroglia in tavola le carte,
che inganna i conti e ruba il peso.
Quello che interroga dal banco,
che sbaraglia Kant,
che sta nella bara
come un albero nella sua bellezza…”
(da Il poeta aprile 1923)
La breve performance trae ispirazione da alcuni episodi della vita e da alcune scritture della poeta e dissidente russa Marina Cvetaeva (1892 – 1941). I materiali usati fanno parte dell’articolata drammaturgia di cui è composto lo spettacolo Nell’impero delle misure in cui Ateliersi esplora la sconfinata personalità di Marina. La dimensione che Fiorenza propone è la poeticità come essenza e senso di vita. Il rapporto con gli elementi naturali e la relazione cosmica con ciò che vive sopra e sotto l’esistenza quotidiana sono ciò che resta di una esorbitante personalità.
Informazioni: https://2025.crisalidefestival.eu/info/
Time
22 agosto 2025 - 24 agosto 2025 (All Day)(GMT+00:00)
mar12agoAll DayWE DID IT! @Ultimi Fuochi Festival - Spongano (LE)
Event Details
martedì 12 agosto Ultimi Fuochi Festival – Spongano (LE) ATELIERSI We did it! durata: 55 minuti Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi Con: Andrea Mochi
Event Details
martedì 12 agosto
Ultimi Fuochi Festival – Spongano (LE)
ATELIERSI
We did it!
durata: 55 minuti
Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Con: Andrea Mochi Sismondi
Regia, spazio scenico e progetto sonoro: Fiorenza Menni
Creazione musicale: Vincenzo Scorza
In voce: Anna Amadori, Massimiliano Briarava, Eugenia Delbue, Fiorenza Menni e Alessio Scorza
Nel futuro prossimo in cui è ambientato WE DID IT!, la figura in scena ci accompagna lungo i sentieri che ha percorso con i suoi contemporanei per superare alcune delle crisi che oggi compromettono la permanenza della vita sulla Terra.
Giocando sulle interferenze tra fatti realmente accaduti, possibilità attuabili ed esperienze finora solo concepibili, lo spettacolo si fa documentario ipotetico per sgretolare il Paradigma TINA (There Is No Alternative) condividendo scenari in cui le persone hanno sviluppato relazioni più armoniche tra loro e con le altre entità terrestri. Read more!
Time
12 agosto 2025 All Day(GMT+02:00)
Event Details
venerdì 1 agosto, alle 20.30 Chiostro dell’Arena del Sole – Bologna 85 d’Agosto | Lettura pubblica e collettiva per l’anniversario della Strage alla Stazione di Bologna ingresso libero fino
Event Details
Chiostro dell’Arena del Sole – Bologna
85 d’Agosto | Lettura pubblica e collettiva per l’anniversario della Strage alla Stazione di Bologna
ingresso libero fino a esaurimento postiIn occasione dell’anniversario della Strage alla Stazione di Bologna, Emilia Romagna Teatro propone venerdì 1 agosto dalle ore 20.30 nel Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna, una lettura pubblica e collettiva che ripercorre i 45 anni trascorsi dal giorno dell’attentato fino alla recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha finalmente chiuso uno dei capitoli più oscuri e dolorosi della nostra vita democratica.
Un rito civile e artistico, primo atto pubblico della nuova Direzione di ERT, recentemente affidata a Natalia Di Iorio (direttrice generale) ed Elena Di Gioia (direttrice artistica). Dare voce collettiva a una delle ferite più profonde della nostra storia rappresenta pienamente la vocazione di teatro pubblico dell’Ente, che la nuova governance si propone di rilanciare con determinazione e responsabilità.
Una lettura, fortemente voluta da ERT e realizzata con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, affidata alle voci di cittadine e cittadini, attrici e attori, rappresentanti delle Istituzioni e delle associazioni del territorio.
Saranno letti passi significativi della sentenza, discorsi, biografie e testimonianze, selezionati grazie al contributo della storica Cinzia Venturoli. La regia della lettura pubblica è a cura di Davide Iodice, con la musica dal vivo di Guido Sodo.
Time
1 agosto 2025 20:30 - 11:23(GMT+00:00)
settembre 2025
sab27setAll DayWE DID IT! @Attraversamenti Multipli Festival - Roma
Event Details
sabato 27 settembre Attraversamenti Multipli Festival – Roma ATELIERSI We did it! durata: 55 minuti Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi Con: Andrea Mochi Sismondi
Event Details
sabato 27 settembre
Attraversamenti Multipli Festival – Roma
ATELIERSI
We did it!
durata: 55 minuti
Ideazione e drammaturgia: Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Con: Andrea Mochi Sismondi
Regia, spazio scenico e progetto sonoro: Fiorenza Menni
Creazione musicale: Vincenzo Scorza
In voce: Anna Amadori, Massimiliano Briarava, Eugenia Delbue, Fiorenza Menni e Alessio Scorza
Nel futuro prossimo in cui è ambientato WE DID IT!, la figura in scena ci accompagna lungo i sentieri che ha percorso con i suoi contemporanei per superare alcune delle crisi che oggi compromettono la permanenza della vita sulla Terra.
Giocando sulle interferenze tra fatti realmente accaduti, possibilità attuabili ed esperienze finora solo concepibili, lo spettacolo si fa documentario ipotetico per sgretolare il Paradigma TINA (There Is No Alternative) condividendo scenari in cui le persone hanno sviluppato relazioni più armoniche tra loro e con le altre entità terrestri. Read more!
Time
27 settembre 2025 All Day(GMT+02:00)
ottobre 2025
No Events
novembre 2025
No Events
dicembre 2025
No Events