TEATRINGESTAZIONE / μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose @Artists in ResidenSì 2023

Posted by T1h4Na_1976 in RESIDENZE 2023

Durante la residenza al Sì, svoltasi ad aprile 2023, Teatringestazione ha lavorato sul progetto μονάς (monàs). La sostanza reale delle cose incontrando il pubblico nel workshop Not Found / sharing practice e attraverso due serate performativo-partecipative (15 e 18 aprile 2023).

TEATRINGESTAZIONE
μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose
un prototipo di Teatringestazione
cura ed esecuzione di Gesualdi | Trono
un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema

“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.” (Debord, 1967).

Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci ha interrogato sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere.

La performance si è avvalsa del dispositvo spaziale e interattivo Not Found, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che ha accolto contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo ha scritto e si è inscritto tra la folla. Si ha dato vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa ha accolto i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”.

Questa seconda fase di studio di Monàs ha tentato di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre stata l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre stati un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si è consumato in ripetizione appare la sostanza reale delle cose.

Bio di Teatringestazione

Teatringestazione è un’impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito della sperimentazione, riconosciuta dal Ministero della Cultura, fondata a Napoli nel 2006 da Anna Gesualdi e Giovanni Trono. Artisti, ricercatori e curatori indipendenti, lavorano in contesti nazionali e internazionali. Creano opere e dispositivi a carattere ibrido. Nel 2011 inaugurano Altofest – International Contemporary Live Arts Fest. In ambito sociale e pedagogico, conducono progetti di formazione con soggetti fragili e in contesti di emarginazione. teatringestazione.com

07 Apr 2025