ULTIMI FUOCHI TEATRO / Non una voce (teatro itinerante site specific), 13-14.11.2025

Foto di Gabriele Albergo.
giovedì 13 e venerdì 14 novembre, alle 19.00, alle 20.30 e alle 22.00
biglietto 10€-12€*
ULTIMI FUOCHI TEATRO
Non una voce
Spettacolo in auto e a piedi
@Artists in ResidenSì
posti limitati, prenotazione obbligatoria a: prenotazioni@ateliersi.it
durata: 60 minuti
La solitudine di un uomo assume, forse nella sua coscienza, una forma iperbolica e post-apocalittica. Sembra che l’umanità sia sparita dalla faccia della Terra lasciando gli oggetti, le piante e gli animali unici padroni delle città e delle campagne.
Gli spettatori salgono su un’auto e sono chiamati a un gioco di immaginazione: pensarsi testimoni della sparizione del genere umano insieme a un uomo, il guidatore, che li accompagna in un viaggio notturno.
Ideazione Alessandra Crocco e Alessandro Miele / drammaturgia Alessandra Crocco, Roberto Magnani, Alessandro Miele / con Roberto Magnani / design del suono Francesco Tedde / video Cinzia Baccinelli e Francesco Tedde / regia Alessandro Miele / coproduzione Ultimi Fuochi Teatro, Albe|Ravenna Teatro / in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi” / grazie a Andrea Alessandro La Bozzetta.
BIO di Ultimi Fuochi Teatro
Ultimi Fuochi Teatro è una compagnia fondata da Alessandra Crocco e Alessandro Miele, attori e autori campani che, dopo esperienze diverse, hanno radicato il loro progetto artistico in provincia di Lecce. Hanno creato performance site-specific e spettacoli per il teatro ispirandosi a Dostoevskij, Fitzgerald, Landolfi e altre voci della letteratura. In Salento, dal 2014, hanno coltivato una comunità di spettatori attraverso un festival al tramonto in luoghi naturali segreti e un progetto di rigenerazione culturale che ha ridato vita a un ex mercato coperto di Spongano.
* INFO & BIGLIETTERIA
Biglietto intero: 12€
Biglietto Ridotto 10€: student_, Under 30, Card Cultura, dipendenti Comune di Bologna
Lo spettacolo ha posti limitati. In seguito alla prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@ateliersi.it, sarà fornito il link per l’acquisto del biglietto su vivaticket.