PAOLA BIANCHI e CATIA GATELLI / Das Vergessen @Artists in ResidenSì 2022

Posted by T1h4Na_1976 in RESIDENZE 2022

Durante la residenza al Sì, svoltasi tra agosto e dicembre 2022, Paola Bianchi e Catia Gatelli hanno lavorato sul progetto Das Vergessen. In conclusione della residenza, il 12 dicembre 2022, Paola e Catia hanno incontrato il pubblico attraverso la condivisione dei materiali di lavoro e una conversazione a cura di Laura Gemini.

PAOLA BIANCHI e CATIA GATELLI
Das Vergessen


concept Catia Gatelli / coreografia Paola Bianchi / con Catia Gatelli e Paola Bianchi / suono Paolo Migali / luci Paolo Pollo Rodighiero / tutor Laura Gemini / residenze creative Teatro G.Villa, San Clemente (RN), direzione Città Teatro / con il sostegno di Ateliersi nell’ambito del progetto di residenze artistiche Artists in ResidenSì / produzione PinDoc / con il contributo di MiC e Regione Sicilia

La figura dell’Aiutante, pensata dal filosofo Giorgio Agamben, è la relazione con ciò che pare essere completamente dimenticato, con ciò di cui non si ricorda la fonte, il contesto, che non può più essere misurato ma non è inerte: quel caos del dimenticato è materia vivente; non è oggetto di accumulo, quanto piuttosto di forme di coscienza, conoscenza.
Brancolare nel buio, giusto per vedere? Abbagliante passione della memoria? Gli occhi sono danneggiati? Verrà divorata al centro?

Iniziato con un dialogo a distanza nel settembre 2020, DAS VERGESSEN è stato parte del progetto di ricerca coreografica ELP di Paola Bianchi, un’indagine sulla relazione tra parola descrittiva e danza attraverso la trasmissione via audio di archivi di posture. https://elpdance.blogspot.com/

La residenza artistica di Paola Bianchi e Catia Gatelli è stata accompagnata dallo sguardo di Laura Gemini, che ne ha scritto sul suo blog Incertezza Creativa: La danza come “aiutante”. DAS VERGESSEN | Catia Gatelli e Paola Bianchi in residenza all’Atelier Sì di Bologna, 8 agosto 2022.

Bio di Paola Bianchi

Paola Bianchi, coreografa e danzatrice, è attiva sulla scena della danza contemporanea a partire dalla fine degli anni ottanta. Con i suoi spettacoli partecipa a festival nazionali e internazionali. Conduce laboratori di ricerca coreografica e tiene lezioni teoriche presso alcuni atenei italiani. Ha curato la direzione artistica di rassegne e festival. Attenta alla teorizzazione delle pratiche corporee nel 2014 scrive Corpo Politico _ distopia del gesto, utopia del movimento, volume curato da Silvia Bottiroli e Silvia Parlagreco, pubblicato da Editoria & Spettacolo. Nel 2020 vince il Premio Rete critica 9 e ¾ con il progetto ELP. Nel 2020 Clemente Tafuri e David Beronio (Teatro Akropolis) realizzano La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Paola Bianchi, progetto cinematografico che restituisce in forma di intervista il percorso artistico della coreografa. www.paolabianchi.com

Bio di Catia Gatelli

Catia Gatelli, regista, drammaturga, attrice. Cofondatrice nel 1991 insieme a Lorenzo Bazzocchi del collettivo artistico masque teatro e del festival Crisalide nel 1994. Dal 2009 continua la propria attività artistica come “thauma”: i concetti di non appartenenza, di mancanza, di dimenticato, dirigono la riflessione sull’identità. Nel 2010 si trasferisce a Berlino dove tuttora vive.  www.thauma.org

 

07 Apr 2025