Iscriviti ai corsi online di RIGENERATIVA, settembre 2025 – luglio 2026
RIGENERATIVA è il nuovo progetto di formazione all’intelligenza artificiale generativa selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, con la direzione scientifica di Sineglossa, i partner formativi Future Education Institute e Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence dell’Università di Bologna, e la collaborazione de Lo Stato dei Luoghi tramite 14 organizzazioni del terzo settore culturale aderenti alla rete, sparse in tutta Italia. Un’iniziativa pensata per rafforzare le competenze digitali delle organizzazioni culturali non profit italiane impegnate nella rigenerazione urbana e territoriale, con un focus particolare sull’applicazione dell’IA generativa nei contesti culturali e sociali.
Da settembre 2025 a luglio 2026 verrà promosso un programma di lezioni online, campus in presenza e formazione avanzata per oltre 830 persone tra dipendenti, collaboratorɜ volontarɜ e socɜ della rete Lo Stato dei Luoghi.
Da oggi è possibile iscriversi ai 16 corsi online fruibili in modalità sincrona e asincrona in partenza a settembre.
LEZIONI ONLINE: dal 24 settembre al 20 novembre 2025
La prima fase si svolgerà interamente online tra settembre e novembre 2025 e prevede 16 lezioni fruibili in modalità sincrona o asincrona, con figure esperte del settore, come Francesco D’Isa, Federico Bomba, Luca Baraldi, Paolo Torroni, Andrea Galassi, Noemi Conditi, Danila Longo, Chiara Panciroli, Alessia Tripaldi, Maurizio Napolitano, Martina Massari, Rossella Roversi, Martino Pietropoli.
Il programma formativo, curato dal Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence dell’Università di Bologna, include moduli introduttivi sull’uso consapevole dell’IA, approfondimenti su aspetti etici e legali, focus su creatività, audience engagement, rigenerazione urbana, governance e curatela culturale con l’IA.
Possono partecipare dipendenti, collaboratorɜ, volontarɜ e socɜ della rete Lo Stato dei Luoghi, nonché tutte le persone che vivono o attraversano gli spazi culturali della rete.
Scarica il programma! Iscriviti!Le iscrizioni ai corsi sono già aperte: l’adesione avviene tramite compilazione del form, selezionando il modulo di interesse. Per la partecipazione in modalità sincrona, le iscrizioni si chiudono una settimana prima di ciascuna lezione. Oltre tale termine sarà comunque possibile registrarsi esclusivamente per ricevere la registrazione video e fruire dei contenuti in modalità asincrona. Una volta completato il form, si riceverà via email un primo questionario obbligatorio da compilare per ottenere il link alla lezione. Dopo aver seguito il primo corso e ricevuto il relativo attestato, sarà possibile richiedere l’accesso a tutti gli altri moduli di interesse.
Per ulteriori informazioni o domande, è possibile scrivere a cristina.carlini@sineglossa.it oppure emmanuelecurti@gmail.com.