Giorgia Nardin / Minor Place @Artists in ResidenSì 2017

Posted by T1h4Na_1976 in RESIDENZE 2017

2-copyGIORGIA NARDIN
Minor Place
@Artists in ResidenSì

Durante la residenza al Sì (in diverse tappe da maggio a ottobre 2017) Giorgia Nardin ha lavorato sullo spettacolo Minor Place che ha presentato al pubblico il 29 e il 30 ottobre nell’ambito del Gender Bender Festival 2017.

Minor Place è stato il punto di partenza della ricerca che Giorgia ha sviluppato sui Side Acts (Atti Spalla). Con Side Acts si identificano tutte le attività, pratiche e momenti di intrattenimento che sono di supporto ad un’attività principale, atte a metterla in luce, prepararne la venuta e caricarne l’aspettativa. Alcuni esempi di Side Acts posso essere : il cheerleading, le majorettes, danzatrici di fila,  gruppi spalla, coriste, et cetera.
Giorgia ha invitato la danzatrice Frida Giulia Franceschini (già interprete di Nardin in Season) a condividere la scena con lei per creare una coreografia nella quale le due performe hanno voluto visitare una gamma di vocabolari fisici relativi alle forme di intrattenimento di supporto, trattando il materiale coreografico come objet trouvé e generando un mosaico caleidoscopico di forme.

L’interesse dell’artista è stato quello di ricercare, attraverso lo studio dei molteplici vocabolari, un modo di stare nel corpo (e in scena) che parli del sostegno/supporto, del rendersi disponibili e devote in funzione della messa in risalto di qualcosa oltre a sé. Inoltre, Minor Place ha inteso generare una serie di immaginari che pongano l’accento sull’autoaffermazione del corpo, il suo riscatto attraverso lo sguardo del pubblico e il piacere che ne consegue.
Essendo i Side Acts ricondotti, nella loro immagine più comune e stereotipata, ad attività prevalentemente femminili, con Minor Place Giorgia desiderava aprire una riflessione sulle molteplici letture della femminilità in relazione al supporto, ai ruoli apparentemente secondari e a quelli che non occupano posizioni dominanti.
Minor Place è stato prodotto e sostenuto da: Associazione Culturale VAN, Pivot Dance, Gender Bender Bologna, Ateliersi Bologna. Con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Bio di Giorgia Nardin

Giorgia Nardin è una coreografa e performer indipendente. Con un background in studi classici e un BA in Arti Performative presso la Northern School of Contemporary Dance, crea spettacoli solisti o di gruppo per spazi teatrali, gallerie e musei. Tra i recenti lavori si ricordano Dolly, che tratta le molteplici icone legate al corpo femminile; All dressed up with nowhere to go, primo tra 20 lavori selezionati dal Network Aerowaves 2015; Celebration, performance di durata per spazi museali creata su Olivia Jacquet, una giovane donna che ha deciso di tatuare tutto il proprio corpo. È la prima artista italiana a diventare coreografa residente presso il K3 – Zentrum fur Choreographie Hamburg (Kampnagel) per l’anno 2015/16, all’interno del quale crea Season. Parallelamente al proprio lavoro coreografico, è docente associata al Balletto di Roma.

www.giorgianardin.com

07 Apr 2025