ASSOCIAZIONE VAN / Archivio Anno ZERO @Artists in ResidenSì 2018

Posted by T1h4Na_1976 in RESIDENCIES 2018

ASSOCIAZIONE VAN
Archivio Anno ZERO
Artists in ResidenSì 2018

VAN ha compiuto ad Atelier Si il primo approdo di Archivio Anno ZERO, progetto che ha messo a fuoco la memorabilità di pratiche somatiche e compositive.
Il progetto, iniziato nell’aprile 2018, ha visto le artiste e gli artisti VAN (Giorgia Ohanesian Nardin, Marco D’Agostin, Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi, Francesca Foscarini, Camilla Monga, Davide Valrosso, Andrea Costanzo Martini, Irene Russolillo) entrare in dialogo con Gaia Clotilde Chernetich (ricercatrice e dramaturg di danza) per interrogarsi sull’articolazione del tempo e del suo rapporto con le pratiche coreografiche e la loro archiviazione. Ospiti in residenza dal 5 al 9 novembre 2018 all’Atelier Si di Bologna, 9 artisti VAN si sono interrogati su cosa significhi archiviare, nel corpo e non solo, e su come selezionare e dare ordine alla memoria nei processi creativi.
Venerdì 9 Novembre, al termine della residenza, gli artisti hanno aperto le porte del Sì al pubblico interessato alla restituzione del lavoro di ricerca per condividere un tempo da trascorrere insieme.

La residenza di VAN è stata accompagnata dallo sguardo di Fabio Fornasari e Lucilla Boschi.

Si ringraziano gli spazi che hanno ospitato gli incontri di Archivio Anno ZERO: Garage Nardini, CSC Centro per la scena contemporanea di Bassano del Grappa / Teatro delle Briciole, Parma / SPAM, Porcari (LU) / Teatro Petrella, Longiano / Balletto di Roma+

“E io,
affinché da me nascano i momenti della durata
e diano un’espressione al mio volto rigido
e mettano nel mio petto vuoto un cuore,
devo assolutamente esercitare
un anno dopo l’altro
il mio amore.
Restando fedele
a ciò che mi è caro e che è la cosa più importante,
impedendo in tal maniera che si cancelli con gli anni,
sentirò poi forse
del tutto inatteso
il brivido della durata
e ogni volta per gesti di poco conto
nel chiudere con cautela la porta,
nello sbucciare con cura una mela,
nel varcare con attenzione la soglia,
nel chinarmi a raccogliere un filo. […]”

(Canto alla durata – P. Handke)

07 Apr 2025