ZOÉ LAKHNATI / Arnold @Artists in ResidenSì 2023

Posted by T1h4Na_1976 in RESIDENCIES 2023

Foto di David Le Borgne

Durante la residenza al Sì, svoltasi a ottobre 2023, Zoé Lakhnati ha lavorato sullo spettacolo Arnold. Il lavoro è stato presentato al pubblico il 17 ottobre 2023.

ZOÉ LAKHNATI / Arnold
di e con Zoé Lakhnati
in collaborazione con Macarena Bielski Lopez e Antoine Dupuy Larbre
tutoring Federica Amatuccio
nell’ambito del progetto Nouveau Grand Tour, ideato e concepito dall’Istituto di Francia in Italia (IFI) / Ambasciata di Francia in Italia

Arnold è una danza per frammenti di immagini in crisi. In crisi di nervi, in crisi d’ansia, in crisi cardiaca, in crisi epilettica, in crisi isterica, in crisi esistenziale. Come mettere in scena un corpo per tutto ciò che può incarnare, imprimere, mescolare, far sopravvivere al suo interno? È allo stesso tempo il bambino che gioca, il guerriero morente, il valoroso culturista. Tutti questi estremi allo stesso tempo.
Zoé Lakhnati è interessata a ciò che sopravvive in noi; attraverso le rappresentazioni pittoriche, quelle con cui cresciamo, che ci costruiscono e che attraversano i nostri corpi, le cose del sensibile. Per Arnold, riunisce diversi frammenti che diventano un ecosistema e cercano di trovare una stabilità, un significato, un legame d’amore.

La residenza artistica di Zoé Lekhnati è stata accompagnata dallo sguardo di Federica Amatuccio che ha curato – insieme a Andrea Gianessi e Andrea Mochi Sismondi – l’incontro Sguardi per una resistenza poetica svoltosi il 17 ottobre 2023 in seguito allo spettacolo Arnold. Inoltre, l’11 ottobre 2023 è stata pubblicata sul sito di Altre Velocità l’intervista da lei curata: Arnold è uscito dalla sala. Un’intervista-passeggiata con Zoé Lakhnati

Bio di Zoé Lakhnati

Zoé Lakhnati è danzatrice e coreografa, vive e lavora tra Bruxelles e Sète (Francia). Si è diplomata in danza classica al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Lione nel 2019, e nel 2022 alla scuola di danza P.A.R.T.S., progetto della coreografa belga Anne Teresa de Keersmaeker. Zoé attualmente lavora come danzatrice nei lavori de_ coreograf_ Mette Ingvartsen, Leïla Ka e Némo Flouret. Nel 2022 ha scritto il suo primo pezzo di danza, il duetto Where the fuck am I? con il ballerino latino-norvegese Per Anders Kraudy Solli.
Attualmente sta lavorando al suo nuovo progetto (che debutterà nel 2025 al Halle de Schaerbeek, a Bruxelles), una danza solista che esplora diversi temi come il corpo come archivio, l’estetica del disordine, la morte e l’infanzia. Nel 2021 a Sète, in collaborazione con Dora Pentchev, ha creato il laboratorio De L’Impertinence, una residenza di ricerca/un meeting di danza.

07 Apr 2025