COLLECTIF L’ART AU QUOTIDIEN / Sur Le Chemin… a Bologna @Artists in ResidenSì 2019
COLLECTIF L’ART AU QUOTIDIEN
Sur Le Chemin … a Bologna
@Artist in ResidenSì 2019
Sur le chemin… lontano o all’angolo della via, ci sono scoperte, sorprese, stupore, interrogazioni, sogni.
Sur le chemin… il y a des petits riens… des grands beaucoup… des grands riens… des petits beaucoup.
Un viaggio attraverso il Paesaggio, a partire del quartiere San Vitale a Bologna.
Come un sogno… una passeggiata nell’infinita variazione del punto di vista.
Nell’ambito della residenza artistica all’Atelier Sì, il gruppo Collectif l’art au quotidien (Sylvie Cavacciuti e Sophie Maillard) ha lavorato sul progetto Sur Le Chemin … a Bologna. In conclusione della residenza, il 28 settembre in occasione dell’Opening del Sì 2019/20 Una precisa consistenza, le artiste hanno presentato il lavoro svolto attraverso un incontro e un’installazione audio-video site specific.
La residenza di Collectif l’art au quotidien è stata accompagnata dallo sguardo di Lorenzo Donati che per l’occasione dell’apertura pubblica, ha curato l’intervista Per una topografia del sensibile. Conversazione con il Collectif l’art au quotidien, condivisa con il pubblico attraverso un’esposizione sui muri del Sì.
Sviluppato a livello europeo, Sur le chemin… è stato un progetto di ricerca che ha interrogato la nozione di Paesaggio a partire da vari territori in Europa, attraverso il coinvolgimento della comunità, l’impiego di lingue diverse e incontrando modi multipli di percepire, vivere e appropriarsi del proprio spazio di vita.
Si è fatto eco di una pluralità di esperienze sensibili.
Direzione artistica, scenografia e messa in spazio: Sylvie Cavacciuti, Sophie Maillard
Video: Benoît Serre
Musica: Ronan Maillard
Produzione: Collectif l’art au quotidien
Con il sostegno Fonds SACD Musique de Scène.
Collectif ringrazia: Andrea, Angela, Daniela, Emma, Fabiola, Franca, Giovanna, Giulia, Letizia, Masoud, Mattia, Roberto, Sara, Simona, Simone, Sorin, Valeria; Lorenzo Donati e Gianluca Poggi (www.altrevelocita.it); Aprimondo (www.aprimondo.org), Biblioteca Italiana delle Donne (www.bibliotecadelledonne.women.it), Làbas (www. labasbo.org), Muri di Versi (www.muridiversibo.wordpress.com), Associazione Orlando (www.orlando.women.it), RiFestival-Festival dell’Antropologia (www.rifestival.it).
Bio di Collectif l’art au quotidien
Collectif l’art au quotidien progetta, produce, “mette in spazio” dispositivi di sperimentazione e creazione artistica in situ, multidisciplinari e trasversali, per confrontare l’arte con lo spazio pubblico e il paesaggio, attraversare i confini, spostare i luoghi tradizionali della rappresentazione ai luoghi quotidiani del vivo.
Molto legato ai concetti di sito e paesaggio, il Collectif lavora nella creazione di un nuovo sguardo verso gli spazi e i luoghi del quotidiano, per rivelarli, illuminandoli, sperimentando soluzioni e scenografie possibili della parola e del pensiero. www.collectiflartauquotidien.blogspot.fr