Allenamenti con MONICA FRANCIA e ARCHIVIA, 29.10-03.12.2025 + 08.03-13.05.2026

Posted by T1h4Na_1976 in ARTICOLI HOMEPAGE, Programma 2025/26


autunno: mercoledì 29 ottobre, 12 e 19 novembre, 3 dicembre, dalle 17.30 alle 20.00
primavera: 8 e 25 marzo, 15 e 29 aprile, 13 maggio 2026, dalle 17.30 alle 20.00
Allenamenti con MONICA FRANCIA e ARCHIVIA
laboratorio aperto a tutt+
quota di partecipazione: 80€ a stagione, 20€ a singolo incontro
info e iscrizioni: recuperopratiche2022@gmail.com

allenamenti è un progetto di incontri di laboratorio aperti a tutt+ condotto da Monica Francia e archivia, gruppo di ricerca coreografica creato da Zoe Francia Lamattina nel 2021 con l’obiettivo di trasmettere e trasformare il repertorio di Monica. allenamenti propone l’incontro con alcune pratiche della danza di ricerca volte ad attivare sensibilità e movimenti extraquotidiani, aprendo il varco per una dimensione percettiva altra. È possibile partecipare ad un intero ciclo (autunno o primavera) oppure ai singoli incontri.

documentazione di un laboratorio archivia > https://vimeo.com/user130942221/allenamentinellarchivio?share=copy

aggiornamenti sulla progettualità di CorpoGiochi e di archivia > www.corpogiochiasd.it

BIO di Monica Francia e archivia

Monica Francia (1961), attiva nella ricerca coreografica dal 1977, con la sua compagnia produce spettacoli presentati in contesti nazionali ed internazionali. Nel 1994 fonda a Ravenna l’associazione Cantieri di fine millennio, oggi Cantieri danza. Come curatrice inventa operazioni originali di contaminazione culturale tra cui il festival Lavori in pelle, festival Ammutinamenti, Vetrina della giovane danza d’autore, Danza in vetrina, Incursioni di danza urbana. Dal 2003 si dedica alla trasmissione di pratiche corporee, ideando il metodo CorpoGiochi. Dal 2018 cura, insieme a Sara Zannoni e Zoe Francia Lamattina, il laboratorio Device che porta alla performance Congegno emotivo. Dal 2021 è coinvolta in archivia di Zoe Francia Lamattina.

archivia (2021) è un progetto di ricerca coreografica di Zoe Francia Lamattina, artista e performer, figlia di Monica Francia. L’obiettivo è manomettere il dispositivo normativo della memoria e dell’eredità per articolare nuove modalità di relazione e di contatto tra corpi. archivia intende stare a stretto contatto con la materia morta-viva di un archivio coreografico, trattando il rapporto con un altro tempo e un altro mondo poetico-politico tramite l’esercizio di una pressione leggera sui suoi resti, le sue tracce, le sue incrostazioni. Rimaneggiando senza nostalgia le impronte lasciate, archivia vuole scardinare il principio museale e rimettere in circolo il materiale in un sistema che tracci la trasformazione reciproca dei corpi e del repertorio. Primo esito spettacolare del progetto, nel giugno 2025 debutta FRAGOLESANGUE di Zoe Francia Lamattina, Ida Malfatti e Monica Francia, produzione Ravenna Festival, con dieci performer e con il coinvolgimento speciale delle partecipanti ad allenamenti 24-25. archivia sta ora procedendo alla scomposizione e ricomposizione delle coreografie di FRAGOLESANGUE per fare apparire lo spettacolo in modalità site-specific per spazi museali e non convenzionali.

16 Set 2025