Nome da preziosa: Alcra @Codex Festival - Noto
gio09ott11:22Nome da preziosa: Alcra @Codex Festival - Noto
Event Details
giovedì 9 ottobre, alle 11.00 e alle 21.00 @Codex Festival, Teatro Tina Di Lorenzo – Noto NOME DA PREZIOSA: ALCRA Primo movimento verso Armande sono io! di Carla
Event Details
giovedì 9 ottobre, alle 11.00 e alle 21.00
@Codex Festival, Teatro Tina Di Lorenzo – Noto
NOME DA PREZIOSA: ALCRA
Primo movimento verso Armande sono io! di Carla Lonzi
Nome da preziosa: Alcra costituisce il primo movimento di un percorso di creazione artistica pluriennale che Ateliersi dedica a Carla Lonzi e che verrà seguito dagli spettacoli Armande sono io! a fine 2025 e Taci, anzi parla – tratto dagli ampi diari dell’autrice – nel 2026.
Con Nome da preziosa: Alcra, Ateliersi apre al pubblico il processo creativo sui materiali raccolti per la composizione di Armande sono io!, che si concentra sull’ultima ricerca di Lonzi – interrotta dalla sua morte precoce – sul movimento delle Preziose, sviluppatosi in Francia a metà del XVII secolo.
Lonzi incontra l’esperienza delle Preziose nelle pièces Les Précieuses ridicules e Les Femmes Savantes di Molière; al commediografo riconosce la sensibilità che gli permette di restituire in scena i contributi della vita vissuta, ma al contempo reagisce al sarcasmo con cui egli ridicolizza quell’esperienza nelle sue commedie.
L’autrice riconosce nell’esperienza delle Preziose un punto di riferimento centrale per il movimento delle donne e, convinta che il teatro rifletta situazioni reali, ricerca nell’esperienza scenica quella determinata tipologia di relazione che vede manifestarsi nelle sue esperienze dirette quando “non si vogliono concedere determinati privilegi all’uomo”.
“Ecco che mi sono trovata sulla pista delle Preziose – scrive – con cui ho scoperto di avere in comune due dati importantissimi: la rivendicazione di un proprio erotismo e l’autoinvestitura del giudizio. […] Queste donne tenevano a un linguaggio originale e ricercato, con proposte che volevano avvicinare lo scritto al parlato. […] Mi hanno fatto pensare all’autocoscienza, una moltitudine di coincidenze mi ha sbalordita, sento miei molti aspetti, molti tratti, penso al senso del gruppo come portatore di una nuova cultura determinata dall’apporto femminile.”
In Nome da preziosa: Alcra, l’autobiografia di Carla Lonzi, alcuni passaggi centrali delle opere di Molière e le riflessioni dell’autrice sulle Preziose, costituiscono gli elementi di una condivisione con il pubblico che si pone in apertura, integrando momenti di scambio attivo che aspirano alla creazione di uno spazio dialogico assembleare, libero, sensibile e consapevole.
Di e con: Fiorenza Menni
Ideazione e cura dello spazio del dialogo: Andrea Mochi Sismondi
Creazione musicale: Vincenzo Scorza
Comunicazione e promozione: Tihana Maravic
Amministrazione: Greta Fuzzi
Consulenza tecnica: Giovanni Brunetto
Grazie a: Battista Lena e Fondazione Lelio e Lisli Basso Onlus – Fondo Carla Lonzi
Una produzione: Ateliersi
Con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna
Per informazioni e prenotazioni: https://www.codexfestival.eu/nome-da-preziosa-alcra/
Time
9 ottobre 2025 11:22(GMT+00:00)