CLAUDIO LARENA / Spinte @Artists in ResidenSì 2024

Posted by T1h4Na_1976 in RESIDENCIES 2024

Ph. Stefano Scheda

Durante la residenza al Sì – svoltasi tra settembre e dicembre 2024 – Claudio Larena ha lavorato su due progetti. A settembre ha lavorato alla trasposizione da outdoor a indoor in chiave teatrale della performance site specific Stiamo lavorando per voi, presentata in versione performativa nell’ambito del Festival Danza Urbana. A dicembre Larena ha lavorato sulla rivisitazione e affinamento della performance di danza Spinte, lavoro presentato al pubblico di Atelier Sì, il 13 dicembre in conclusione della residenza.

CLAUDIO LARENA
Spinte

di Claudio Larena
con Giulia Cannas, Claudio Larena, Marta Magini
luci Francesco Tasselli
suono Lorenzo Minozzi
produzione Chiasma
con il supporto di Ministero della Cultura
sostenuto da Ateliersi, Teatro Dimora di Mondaino, Corte Ospitale, Artisti.Associati, Fondazione Ater Balletto

Un progetto di ricerca drammaturgica e coreografica che nasce da un’indagine attorno all’ambiguità del gesto della spinta, in termini relazionali, individuali e fisici.
L’oggetto a cui questa ricerca fa riferimento è l’Altalena. Un oggetto dalla semplicità ancestrale di cui tutti conosciamo la sensazione e la condizione; in grado di restituirci una dinamica di movimento specifica ed esclusiva.
A partire da queste premesse e dall’indagine attorno all’Altalena, di cui viene riportata anche la sua dimensione ludica, il lavoro si indirizza nella ricerca di quella zona grigia che sta tra il gioco e il violento, tra il ludico e il sadico, tra lo scherzo e il dispetto.
La composizione coreografica si sviluppa dunque a partire dal gesto della spinta, che nella sua ripetizione, cambia di senso, sprigiona diversi immaginari, acquisisce nuovi valori.

La residenza artistica di Claudio Larena è stata accompagnata dallo sguardo di Marco D’Agostin, che ha descritto la sua esperienza di tutoraggio nel testo Guardare, nominare, dubitare. Processo artistico come esercizio di cittadinanza, pubblicato il 7 aprile 2024 sul sito di Altre Velocità.

Bio di Claudio Larena

Claudio Larena, artista, artigiano e performer che spazia tra i linguaggi dell’installazione, della danza e della performance, in contesti artistici contemporanei teatrali, performativi e visivi. Dopo il debutto in forma di studio del suo primo lavoro (Calcinacci) presso il Romaeuropa Festival 2020, prosegue il suo percorso creativo con l’ideazione di tre nuovi progetti: LENA, Spinte, Stiamo lavorando per voi (ci scusiamo per il disagio). Le sue ricerche si declinano in diversi formati: la performance urbana e la scrittura scenica; la performance di parola e la ricerca coreografica. Artigiano per formazione, si interroga spesso sull’entità degli oggetti, sui loro significati, sulla relazione fisica, storica o concettuale che scaturisce dal nostro rapporto con questi. Durante questi anni la sua ricerca ha avuto modo di essere approfondita grazie al sostegno di realtà quali: Ateliersi, Corte Ospitale, Teatro Dimora di Mondaino, CapoTrave/Kilowatt, Fondazione Armunia, Chiasma, Carrozzerie n.o.t, ArtistiAssociati, Mare Culturale Urbano; Associazione Demetra; Lavanderia a Vapore, Aterballetto, Romaeuropa Festival.

08 Apr 2025